Aesthetica Preprint 119 Emilio Garroni: un nuovo sguardo-attraverso
12,00€ 11,40€
Introduzione
di Andrea D’Ammando, Tommaso Morawski
La funzione dell’immaginario. Garroni, Mannoni
e l’illusione volontaria
di Francesco Restuccia
Quale nozione di “mito” nel pensiero di Emilio Garroni?
Ipotesi e prospettive
di Antonio Valentini
Mito, senso, opera: Garroni e la crisi delle arti contemporanee
di Andrea D’Ammando
Conceptual and Pictorial Looking Through in
Emilio Garroni’s Aesthetics
di Giulia Giambrone
“Cosa si prova ad essere la mela”.
I saperi corporei e gestuali guardati-attraverso la danza contemporanea
di Simona Donato
Garroni e l’architettura
di Maurizio Ricci
Creatività tecnica e libero schematismo
di Dario Cecchi
The notions of creativity and meta-operativity in Emilio Garroni. Recent interpretations in the Italian aesthetic debate on technology di Lorenzo Manera
Il senso critico dell’“esperienza in genere”
di Giovanni Matteucci
Creatività, un cammino ideale da Emilio Garroni a Jean Piaget
di Maria B. Pignataro
Esemplarità e giudizio: note sull’estetica kantiana
di Martino Feyles
Emilio Garroni and the aesthetic Conceptualism
in Kant’s Third Critique
di Luca Forgione
Orizzonti di senso tra Garroni e De Mauro
di Marina De Palo
Sull’istanza trascendentale: fra storia e assenza di storia
di Stefano Catucci
Estetica e spazialità. Garroni, Kant, Cassirer
di Tommaso Morawski
Bibliografia completa degli scritti di Emilio Garroni
(a cura di Andrea D’Ammando)
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788877262035 |
---|---|
N° pagine | 290 |
Anno di pubblicazione | 2022 |
A cura di | Andrea D’Ammando, Tommaso Morawski |
Emilio Garroni: un nuovo sguardo-attraverso