Spedizioni gratis oltre i 25€
Inchiesta sul bello e il sublime
  • Schermata 2020-02-20 alle 09.35.05

Inchiesta sul bello e il sublime

20,00 19,00

Nel preferire il sublime al bello, Burke segna in questo trattato il passaggio dal neoclassicismo al Romanticismo.

COD: 9788877260949 Categoria:
000

Pubblicata nel 1757 e ampliata nel 1759, l’Inchiesta sul bello e il sublime di Edmund Burke costituisce l’approdo della riflessione primosettecentesca sul “sublime” e, al tempo stesso, il punto di partenza di una complessa trama teorica e culturale che si dipana fino ai nostri tempi. Riprendendo infatti idee e analisi maturate nel corso di mezzo secolo (da Dennis a Addison, da Shaftesbury a Hume), Burke le riarticola in un quadro teorico di forte originalità che rimarrà classico fino alla Critica del Giudizio di Kant. Il bello come ciò che è ben formato ed esteticamente gradevole, il sublime come ciò che ha il potere di costringerci a fare qualcosa e di distruggerci. Nel preferire il sublime al bello, Burke segna in questo trattato il passaggio dal neoclassicismo al Romanticismo.

Edmund Burke: (Dublino 1729 – Beaconsfield 1797), politico, filosofo e scrittore britannico. Considerato uno dei precursori del Romanticismo inglese, ha ricoperto per più di vent’anni il ruolo di membro della Camera dei Comuni come sostenitore del partito whig. Tra le sue opere principali si ricordano Reflections on the Revolution in France (1790) e A Vindication of Natural Society (1756).

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9788877260949

A cura di

Giuseppe Sertoli, Goffredo Miglietta

N° pagine

200