Spedizioni gratis oltre i 25€
Saggio sull’architettura
  • Aesthetica Classici-laugier

Saggio sull’architettura

20,00 19,00

“Si è scritto con grande competenza sulla Poesia, la Pittura e la Musica. Solo l’Architettura è stata finora abbandonata al capriccio degli Artisti, che ne hanno dato i precetti senza alcun discernimento, stabilendone a caso le regole sulla base della sola analisi degli edifici antichi.”

COD: 9788877262271 Categoria:
000

Il Saggio sull’architettura di Laugier godette immediatamente di una vasta diffusione in tutta Europa. Del resto si tratta di un riferimento fondamentale per comprendere i modi del pensiero architettonico in un momento in cui si verificarono profonde mutazioni culturali e si assistette alla nascita dell’estetica in senso moderno. Laugier identifica il paradigma dell’architettura nel famoso archetipo della “capanna primitiva”, prodotto del rousseauiano uomo allo stato di natura e matrice originaria di ogni struttura architettonica. Sviluppando i suoi principi fondamentali, egli li articola progressivamente in una precisa metodologia e nella stessa descrizione di un grandioso progetto d’intervento per la città di Parigi, con notevoli intuizioni e proposte. Riflesso critico e penetrante della cultura illuministica, ricco di positive contraddizioni, il classico Saggio di Laugier ha il carattere di una preziosa testimonianza storica, che si raccomanda ancora oggi per il modello di costruzione teorica, mirante a un’esemplare chiarezza di rapporto fra proposizioni di principio, descrizione verbale e progettazione architettonica.

Marc-Antoine Laugier
L’abate Marc-Antoine Laugier (1713-1769) è stato un teorico e storico dell’architettura francese. La piena affermazione del pensiero razionalista in Francia si ebbe con il suo Essai d’architecture, che ebbe una vasta fortuna in Europa.

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9788877262271

N° pagine

204

Anno di pubblicazione

2024

A cura di

Vittorio Ugo