Spedizioni gratis oltre i 25€
Teoria dell’arte
  • Aesthetica Classici-jimenez

Teoria dell’arte

24,00 22,80

Questo libro intende servire da fondazione fi losofi ca della nostra capacità di giudicare, di distinguere, in materia di arte. Vuole invalidare quello stereotipo, sfortunatamente troppo diff uso, per cui nell’arte contemporanea ‘tutto vale’, che il successo e il riconoscimento delle opere e degli artisti dipenda solo da fattori concorrenziali ed esterni. In defi nitiva, questo libro vuole mostrare come ciò che continuiamo a chiamare arte sia una delle prospettive di arricchimento umano più solide nella nostra tradizione culturale.

COD: 9788877262127 Categoria:
000

Pubblicata a Madrid nel 2002 e nel 2006 insignita del Premio Europeo d’Estetica conferito dalla Società Italiana d’Estetica, questa Teoria dell’arte di José Jiménez è, insieme, una brillante introduzione ai problemi fondamentali dell’estetica e una proposta teorica che raccoglie le sfide poste alla teoria filosofica dell’arte dagli sviluppi contemporanei delle pratiche artistiche. Da un lato, Teoria dell’arte accompagna il lettore, anche inesperto, attraverso la storia dei concetti che hanno costituito la trama teorica del sapere estetico occidentale. Dall’altro lato, Jiménez guarda però alla storia per approntare gli strumenti che servono a comprendere il presente. Si confronta allora con il significato delle Avanguardie per la vicenda dell’arte novecentesca e affronta direttamente lo spinoso problema della popolarizzazione e della massificazione dell’arte. Da Duchamp a Beuys, da Warhol a Hirst, è la parabola dell’arte contemporanea la vera posta in gioco di questo libro.

José Jiménez (1930-2020), critico, saggista, curatore, docente in Estetica e Teoria dell’arte presso l’Università Autonoma di Madrid, è stato direttore dell’Istituto Cervantes di Parigi dal 2004 al 2007 e direttore generale delle Belle Arti del governo spagnolo dal 2007 al 2009.

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9788877262127

N° pagine

298

Anno di pubblicazione

2023

Traduzione di

Andrea Righi