Simona Chiodo
Paolo D’Angelo
Pina De Luca
Elio Franzini
Tonino Griffero
Giovanni Matteucci (coordinatore)
Salvatore Tedesco
-
La crisi semantica delle arti
Classici“Già si vede come la contemporanea nozione di arte contenga – al livello del linguaggio comune, perfino – molte e cospicue differenze, e come sia ormai indispensabile tenerne conto anche in sede di indagine estetica.”28,00€26,60€ -
Critica del mondo immagine
Classici“La comprensione della necessità di introdurre la distanza davanti all’immagine, davanti a ogni tipo di immagine, per favorire l’astrazione, il pensiero, e con esso il giudizio critico e la possibilità di valutare l’immagine in termini di singolarità e permanenza (queste sono le immagini che trasmettono verità), e non di mera ripetizione e transitorietà (immagini dell’apparenza).”20,00€19,00€ -
Critica del gusto
Classici“Nel presente volume si è tentata l’esposizione sistematica di un’estetica materialistico-storica, e quindi una lettura sociologica metodica della poesia e dell’arte in genere. Il che […] implica un’indagine intesa a restituirci l’opera d’arte nella sua umana integrità: ossia tanto nei suoi aspetti gnoseologici più generali […] che nei suoi aspetti gnoseologici speciali e tecnici (donde il problema della dimensione semantica particolare dell’arte).”
28,00€26,60€ -
Saggi sul gusto e sulle arti
Classici“È naturale per noi ricercare una regola del gusto: una norma grazie alla quale i vari sentimenti degli uomini possano conciliarsi; o quantomeno una decisione che, una volta espressa, confermi un sentimento e ne condanni un altro.”
18,00€17,10€ -
Pensieri sull’imitazione
Classici“L’unica via per noi per divenire grandi, anzi, se possibile, inimitabili, è l’imitazione degli antichi.”
22,00€20,90€ -
Arte, Critica ed Estetica
Classici“La filosofia dello spirito è una filosofia estetica. Senza senso estetico, non si può essere ricchi di spirito in nulla, così come non si può ragionare con ricchezza di spirito sulla storia. Qui deve diventare evidente in cosa mancano gli uomini che non comprendono le idee, e che ammettono candidamente che tutto gli è oscuro non appena si vada al di là di tabelle e registri.”
28,00€26,60€ -
Æsthetica in nuce
Classici“Parlare è tradurre – da una lingua angelica in una lingua umana, o sia pensieri in parole, – cose in nomi, – immagini in segni; […] Questo modo di tradurre (intendi: questo modo di parlare) si accorda più di ogni altra cosa col rovescio dei tappeti, […] oppure con una eclissi di sole osservata in un recipiente colmo d’acqua.”
10,00€9,50€ -
Saggio sull’architettura
Classici“Si è scritto con grande competenza sulla Poesia, la Pittura e la Musica. Solo l’Architettura è stata finora abbandonata al capriccio degli Artisti, che ne hanno dato i precetti senza alcun discernimento, stabilendone a caso le regole sulla base della sola analisi degli edifici antichi.”
20,00€19,00€ -
Fenomenologia dell’esperienza estetica Vol. I + Vol. II (indivisibili)
Classici“Ciò che ho davanti è il sensibile nel suo splendore: non un sensibile disorganizzato e insignificante, ma un sensibile che si dice in qualche modo da sé per il rigore del suo svolgimento, e mi dice anche altro, sia con ciò che rappresenta, nella misura in cui è subordinato a una rappresentazione, sia con ciò che esprime dicendo se stesso.”
38,00€36,10€ -
Teoria dell’arte
Classici“Questo libro intende servire da fondazione fi losofi ca della nostra capacità di giudicare, di distinguere, in materia di arte. Vuole invalidare quello stereotipo, sfortunatamente troppo diff uso, per cui nell’arte contemporanea ‘tutto vale’, che il successo e il riconoscimento delle opere e degli artisti dipenda solo da fattori concorrenziali ed esterni. In defi nitiva, questo libro vuole mostrare come ciò che continuiamo a chiamare arte sia una delle prospettive di arricchimento umano più solide nella nostra tradizione culturale.”
24,00€22,80€ -
Frammenti di estetica
Classici“La Bellezza si eleva nel suo progresso dalla natura all’Ideale.”
12,00€11,40€ -
Il Museo dei musei
Classici“Il museo impone un esame di ognuna delle espressioni del mondo da esso riunite, un’interrogazione su quanto le riunisce. [...] Dopo tutto, il museo è tra i luoghi che danno una più alta idea dell’uomo.”34,00€32,30€